Erano appena scoccate le ore 8 del mattino del giorno 22 giugno u.s. quando l'agente di Polizia Locale di Milano, L. C., chiamava il call center del Registro Italiano Bici
per verificare la proprietà di una bici targata e appena recuperata. La sera precedente, mentre una pattuglia della Polizia Locale di Milano controllava una zona del centro città, scorgeva un individuo che stava trafficando
presso una bella bici con fare sospetto.
Avvicinatasi, il tizio se la dava a gambe mentre la bici rimaneva a terra con la catena tagliata. La pattuglia ha così ricoverato la bici presso il magazzino oggetti rubati.
Scorgendo sul telaio la targa numerata con TCI054756 con a fianco l'indicazione del numero verde del Registro Italiano Bici, gli agenti, la mattina seguente, hanno chiamato detto numero e
parlando con l'operatore
del Registro Italiano Bici hanno potuto disporre dei dati relativi al
legittimo proprietario. Si trattava del sig. R. G., abitante a Corsico. Avvisato in
contemporanea dal Registro Italiano Bici e dalla Polizia Locale
di Milano, il sig. R. G. ha potuto così recuperare la sua bella bicicletta nel giro di nemmeno 24 ore.
Ancora una volta la marchiatura BiciSicura e la registrazione nel Registro Italiano Bici, l'unico
registro nazionale delle biciclette consultato dalle Forze dell'Ordine ha permesso di sventare un furto e rendere la bicicletta al legittimo proprietario. E' così che la Polizia Locale di Milano ha
chiesto di avere, gratuitamente, i codici di accesso alla banca dati del Registro Italiano Bici riservati alle Forze dell'Ordine per poter fare direttamente le interrogazioni sulla verifica di proprietà delle bici.
Va detto che, purtroppo, le città di Milano, Roma e Palermo (recente
indagine del TG2 su dati Fiab) sono le città italiane con il più alto
tasso di furti di biciclette, anche perché ad oggi non hanno ancora
attuato alcuna iniziativa di contrasto al furto delle bici. Tuttavia, da oggi,
anche Milano disporrà almeno di un
registro disponibile 24 x 7, dove poter consultare l'identità delle bici rubate.
Se ritieni l'articolo interessante, ti invitiamo a cliccare “Mi Piace” per la nostra pagina
Facebook. Grazie
|
 |
|